Il 28 giugno scorso, abbiamo collaborato con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per realizzare una giornata dedicata ad HR e Training Manager, per far conoscere e sperimentare l’offerta formativa che l’Università riserva alle Aziende Partner. I team building realizzati
Di Annette Ferrara Spesso le persone descrivono la cultura come una serie di circostanze vantaggiose che si possono trovare nelle aziende tecnologiche. Ma in realtà, la cultura consiste nel creare un ambiente che permetta alle persone di lavorare insieme per
di Rodger Dean Duncan Come abbiamo già esplorato nella prima parte della nostra conversazione con Rosanne Thomas, esperta in etichetta aziendale, la navigazione nel mare mosso delle “buone maniere” può essere complicata. Questa volta indaghiamo il ruolo dell’etichetta nel personal
“Un esperienza di Coaching Creativo molto costruttiva e divertente.” Lo scorso giovedì 21 giugno, un gruppo di coraggiosi nostri ospiti, con il supporto di due noti giornalisti, si è calato nei panni di una redazione all-news per vivere l’esperienza della
Molta gente si considera perfezionista e prova un piacere perverso nel mantenere se stessi e gli altri a livelli quasi impossibili. Se questa fosse una strategia vincente, sarei pronto a sostenerla, ma non lo è. È un killer del lavoro
Uno dei momenti più complessi e critici per un’azienda avviene quando si fonde con un’altra ed inizia una fase di integrazione di processi, strumenti e soprattutto PERSONE. È proprio questo il “bene” più difficile da combinare e unire insieme, come
Dall’osservazione si può dedurre che circa l’1% di medici, ingegneri e scienziati ha una mentalità imprenditoriale e che ci sono 6 abitudini che la delineano, come descritto da Narang e Devaiah nel loro libro “Orbit Shifting Innovation”: 1. La crescita
I fattori di successo di un team. Case study from Massimo Del Monte Una delle esperienze professionali più coinvolgenti della nostra carriera è quella che vi descriviamo in questo caso di studio, il Team Dolphin Project, costruito con i ricercatori di Oceanomare