“5 modi di essere leader in un’era di continuo cambiamento” di Jim Hemerling, esperto in cambiamenti organizzativi Di cosa parla nel suo speech: I cambiamenti organizzativi sono spesso visti in maniera negativa dai dipendenti, o perché fatti in un’ottica a
“I 9 comportamenti chiave dei problem solver più importanti” da un articolo di Nat Greene I grandi “problem solvers” del mondo non sono più intelligenti rispetto agli altri. Ciò che li distingue sono i comportamenti che utilizzano nella caccia
Prendendo a prestito Charles Darwin, possiamo affermare che tra i nuovi argonauti della società fluida non sopravviverà il più forte ma chi è più capace di adattarsi ai cambiamenti. In questa fase storica, dunque, alcune competenze, piuttosto di altre, possono
E’ tempo di presentarsi! Coinvolgere gli altri proponendo le proprie idee Tratto da un articolo di Simone Piperno sulla rivista Il Caos Management n.43 Antefatto. Dal mio pc, ad un’aula di formazione Sono seduto di fronte alla pc, nella mia
“Le sorprendenti abitudini dei pensatori originali” di Adam Grant il più giovane docente dell’Università del Michigan I pensatori originali possono essere modellati seguendo le loro abitudini ricorrenti, ma anche utilizzando i loro itinerari mentali con alcune tecniche del Coaching Creativo
Coach di se stessi. Affrontare le nuove sfide e i cambiamenti generando valore! Un workshop per poter avvicinarsi alle tecniche di Coaching Creativo e essere veramente protagonisti della propria vita e del proprio sviluppo professionale «Perché l’azienda dovrebbe occuparsi
“Siate come l’uccello posato per un attimo su rami troppo fragili che sente la fronda piegarsi e canta tuttavia sapendo di avere le ali.” Victor Hugo Avete mai pensato a come trasformare il vostro capitale personale in un
Per conquistare nuovi clienti è necessario tenere presente che ogni persona che incontrate, vuole ottenere un vantaggio dal servizio che state offrendo o dal prodotto che volete vendere. Per comprendere a fondo chi avete di fronte, è importante ascoltare in
“Se vuoi costruire una nave non radunare uomini per tagliare legna, dividere compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito” Antoine de Saint Exupèry Quali sono i requisiti architettonici basilari
Sempre più spesso veniamo chiamati dalle aziende per insegnare la metodologia del Coaching Creativo a nuovi team che dedicano parte del proprio tempo per sessioni di facilitazione del processo creativo, per generare idee innovative nella propria azienda. Alcuni responsabili dello