Il Lean Canvas è lo strumento ideale per chi intende chiarire per la prima volta la propria intuizione su un’idea, un concept innovativo, un nuovo servizio, con uno spirito analitico e strategico al tempo stesso. WHY La fase della luna
Quante volte al lavoro ci viene chiesto di essere creativi, propositivi, proattivi, risolutivi, coinvolgenti… e chi più ne ha più ne metta? A parole sembra facile, se non fosse che dobbiamo essere capaci di trasformarci in persone ricche di idee
di Betsy Fields Smith Ogni volta che saliamo a bordo di un aereo, supponiamo che i nostri piloti non si stiano affidando solo all’istinto. Loro utilizzano una checklist per garantire che l’aereo sia pronto per il decollo: i livelli
Il cliente è un network internazionale di designer, architetti, strategist e consultant, specializzato nella creazione e gestione di sistemi di identità. E’ conosciuto per aver ideato i marchi delle più grandi aziende italiane e fornito un valore aggiunto alle performance
di Robert J. Choi Dopo 12 anni di lavoro nella business transformation, in cui ho portato le aziende ai massimi livelli di produttività, efficienza e innovazione, si potrebbe pensare che io sia un esperto nella risoluzione dei problemi più
L’innovazione non è un’attività da solista; il raro genio solitario può essere in grado di inventare qualcosa (sebbene sia sempre ispirato da altri), ma nessuno può innovare da solo. L’innovazione, per sua natura, richiede collaborazione. Le organizzazioni sono come il
Ti senti come se la tua creatività fosse ad un punto morto? La creatività funziona come un muscolo: devi esercitarla perché funzioni. Quando ti ritrovi bloccato in una routine ciclica, è facile sentirti come se avessi perso la tua dote
“Non scegliere l’approccio del Design Thinking per le ragioni sbagliate, o inizierai con aspettative irrealistiche”. Il Design Thinking continua a guadagnare popolarità con i leader IT che cercano di innovare ma, fin dalla nascita di questa tendenza, persistono delle incomprensioni.
Il cliente è una società che progetta e sviluppa servizi e soluzioni informatiche per PMI, Associazioni di Categoria, Studi Professionali, Enti ed Intermediari Finanziari. La forte integrazione delle competenze, la conoscenza delle norme e dei mercati, delle dinamiche relative ai
Articolo tradotto tratto da Innovation Excellence “For Whom Do You Create New Products?” di Michael Graber Fonte: http://innovationexcellence.com/blog/2017/02/06/for-whom-do-you-create-new-products Secondo AcuPoll, più del 95% dei nuovi prodotti ogni anno fallisce. Questa penosa statistica dovrebbe suonare come un allarme, ad indicarci che