Innovazione e inclusione: come l’apprendimento bidirezionale rivoluziona il lavoro nell’era della trasformazione digitale. Il reverse mentoring formalizzato per la prima volta da Jack Welch, storico CEO di General Electric, negli anni ’90, rispose alla sfida di aiutare i dirigenti senior
Il cliente è una società del Ministero del Lavoro con circa 1000 dipendenti; la sua missione è offrire servizi e svolgere azioni in materia di lavoro.Mette a disposizione il suo patrimonio d’esperienze, di competenze, di buone pratiche e la sua
Il cliente è un gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni, nella realizzazione di materiale rotabile, infrastrutture e segnalamento. Per guidare soluzioni ecologiche e intelligenti, innova in sei aree prioritarie per rispondere ai driver di business
Un tool per chi si occupa dell’ideazione, progettazione ed erogazione di percorsi di formazione, coaching, sviluppo delle risorse e vuole avere la visione d’insieme di ogni intervento, coinvolgere partecipanti, stakeholder e fornitori in un processo integrato. WHY La progettazione di
di Larry Schmitt “E quelli che erano stati visti ballare erano considerati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica.” (Friedrich Nietzsche) Trent’anni fa, James March scrisse della tensione tra gli imperativi Exploration vs. Exploitation delle grandi
Articolo tradotto tratto da Innovation Leader “Five Innovation Tips to Start Your September” di Kaitlin Milliken Fonte: https://www.innovationleader.com/strategy-and-governance/five-innovation-tips-to-start-your-september/1154.article Agosto è stato un mese difficile per il mercato azionario, con gli analisti che intravedono una possibile recessione all’orizzonte. Un calo di
Il Lean Canvas è lo strumento ideale per chi intende chiarire per la prima volta la propria intuizione su un’idea, un concept innovativo, un nuovo servizio, con uno spirito analitico e strategico al tempo stesso. WHY La fase della luna
di Saige Perry La creatività si sta imponendo come competenza di punta tra i leader che devono interfacciarsi con le complesse sfide che il futuro ha in serbo per loro. Per coloro che si identificano come “tipi creativi”, questa sarà
Tratto dal libro “Il coaching creativo. Tecniche per la crescita, l’innovazione, il cambiamento personale ed aziendale” di Maria Rita Parsi, Massimo Del Monte e Simone Piperno Franco Angeli, 2007 La tecnica Lotus Blossom è stata sviluppata da Yasuo Matsumura, direttore
Quando iniziamo un corso di formazione ripetiamo spesso che, oltre alle tecniche, alle metodologie e al nostro feedback come docenti, uno degli aspetti più rilevanti e utili per i partecipanti consiste negli scambi di idee tra loro. Un’aula formativa è