“Le sorprendenti abitudini dei pensatori originali” di Adam Grant il più giovane docente dell’Università del Michigan I pensatori originali possono essere modellati seguendo le loro abitudini ricorrenti, ma anche utilizzando i loro itinerari mentali con alcune tecniche del Coaching Creativo
“Come liberare la creatività collettiva” di Linda Hill Docente di Harward e coautrice di “Genio Collettivo” ed. Franco Angeli Di cosa ci parla nel suo speech Un interessante talk di TED in cui Linda Hill, professoressa ad Harvard e
Un video per raccontare l’esperienza di un gruppo di 40 allievi del corso in Management della Ristorazione. 3 giorni in un agriturismo della Lunigiana “Montagna verde”, per sviluppare un senso di appartenenza al gruppo e spirito di squadra ed esplorare
Un gustoso e coinvolgente Team Building che integra l’esperienza e la creatività del Gambero Rosso e di Kairòs Solutions Il Cooking Team Building è un’attività di formazione esperienziale organizzata in due fasi di lavoro: in cucina e in aula; entrambe
Ogni volta che lavoriamo con Alma, la scuola internazionale di cucina fondata dal Maestro Gualtiero Marchesi, scopriamo qualcosa di nuovo; abbiamo già pubblicato in questo blog resoconti di workshop e team building, realizzati in splendide location e con gruppi di
Intervista a Massimo Del Monte realizzata da Federica Giuntella nell’ambito di un progetto di ricerca presso la Cattedra di “Valutazione e selezione delle risorse umane” dell’Università La Sapienza di Roma D- Il coaching è uno strumento sempre più utilizzato in ambito
Alla vigilia dell’evento che terremo con i nostri Partner del Gambero Rosso, presso la loro sede di Roma, abbiamo incontrato Camilla Carrega Bertolini, coordinatrice didattica dei corsi, ed esperta di processi formativi per adulti. Con lei abbiamo ideato e progettato
Il Cooking Team Building è ormai un classico della formazione esperienziale e, come ogni attività ampiamente diffusa, presenta opportunità e rischi. Partiamo dai secondi, i rischi, perchè quando un servizio diventa particolarmente richiesto, è facile incontrare strutture che per seguire
Se la “colpa” è quasi sempre degli altri, non leggetelo. Se siete “impegnati a far cose più serie”, non è per voi. Invece, se avete voglia di scoprire dove potete arrivare, e se siete certi di poter dare e realizzare