di Ashlea Powell Sommer Scrivere di musica è come ballare di architettura. Questa massima è stata utilizzata in innumerevoli modi sin dai primi anni del 1900 ed è ancora il modo migliore che conosca per descrivere chi fa critica
Il Brainsolving è una tecnica elaborata integrando alcune varianti del brainstorming, utilizzate in campo aziendale. La tecnica prevede di passare attraverso due distinti processi di immaginazione creativa, “immaginario catastrofico” e “immaginario fantastico”, al fine di sviluppare le condizioni migliori per
Il mondo degli affari non è mai stato più volatile e imprevedibile. Possono sorgere ovunque fonti di concorrenza e di rottura, non solo sconvolgimenti nei prodotti, nei servizi e nella tecnologia, ma anche nei canali di mercato, politica, talento, marchi
Trigger è un termine inglese traducibile in italiano con “grilletto, innesco” e nel contesto di un processo creativo rappresenta l’elemento che ispira e dà il via al meccanismo di produzione di idee rappresentando in modo efficace il principio del brainstorming
“Abbraccia l’ambiguità”. È un valore che prendiamo molto seriamente qui a IDEO. La frase invita i designer a seguire la corrente andando incontro all’ignoto. Sulla carta, può sembrare una liberazione. Ma in pratica, navigare nell’ambiguità può essere indiscutibilmente stressante. Fin
In risposta diretta all’evoluzione tecnologica degli ultimi dieci anni, il pubblico sta consumando informazioni in modi nuovi, dagli schermi più piccoli e più maneggevoli dei dispositivi mobili, alle app di terze parti, alle discovery platforms. Il risultato è stato un
“Un microscopio da 50 centesimi che si piega come un origami” di Manu Prakash, fisico ed ideatore di dispositivi medicali Di cosa parla nel suo speech: Dal 1800 in poi, grazie all’invenzione del microscopio, siamo diventati consapevoli dell’enorme quantità di batteri
Il momento iniziale di un nuovo progetto con un gruppo di lavoro è sempre molto delicato, in quanto è complesso costruire un clima propedeutico alla creatività e all’innovazione. Sono queste le fasi di lavoro nelle quali si attivano i cosiddetti
Il Brainwriting è una tecnica complementare al brainstorming, che si può realizzare in diverse modalità. Più specificamente, il Brainwriting è la versione grafica su carta del brainstorming ed è utilizzato per sviluppare nuovi prodotti o per generare idee e progetti
Viviamo in un mondo di cambiamenti rapidissimi. Nuove industrie nascono continuamente e quelle vecchie stanno diventando obsolete. Una relazione del World Economic Forum rivela che quasi il 65% degli studenti delle scuole elementari occuperà posti di lavoro che attualmente non esistono