“Un microscopio da 50 centesimi che si piega come un origami” di Manu Prakash, fisico ed ideatore di dispositivi medicali Di cosa parla nel suo speech: Dal 1800 in poi, grazie all’invenzione del microscopio, siamo diventati consapevoli dell’enorme quantità di batteri
Dall’osservazione si può dedurre che circa l’1% di medici, ingegneri e scienziati ha una mentalità imprenditoriale e che ci sono 6 abitudini che la delineano, come descritto da Narang e Devaiah nel loro libro “Orbit Shifting Innovation”: 1. La crescita
Il momento iniziale di un nuovo progetto con un gruppo di lavoro è sempre molto delicato, in quanto è complesso costruire un clima propedeutico alla creatività e all’innovazione. Sono queste le fasi di lavoro nelle quali si attivano i cosiddetti
Noi tutti siamo grandi fruitori di materiali audiovisivi e possiamo comprendere, quali utenti, le più svariate sfumature di significato, ma in pochi sanno individuarne il sistema di codificazione, ossia le regole con cui i messaggi sono costruiti. Il linguaggio cinematografico
Case study in cui raccontiamo l’intervento di Coaching Creativo realizzato con un team tecnico di un’azienda di servizi. Gli obiettivi di performance, cioè la conclusione di un elevato numero di pratiche e l’abbassamento della giacenza delle vecchie pratiche, sono stati
Le numeroso ricerche nell’ambito delle competenze emotive, effettuate su larga scala sui migliori team aziendali sparsi in tutto il mondo, hanno portato a individuare le caratteristiche più ricorrenti. In particolare gli studi di Daniel Goleman hanno rilevato queste competenze: Spinta
Problem solving creativo alla faccia dei limiti estremi Abbiamo trovato interessante questo video, perché tratta di un tema importante come quello dell’innovazione sotto una nuova luce: ottenere cambiamenti significativi, ricavando valore con risorse limitate. Questa è proprio la sfida della nostra
Un gustoso e coinvolgente Team Building che integra l’esperienza e la creatività del Gambero Rosso e di Kairòs Solutions Il Cooking Team Building è un’attività di formazione esperienziale organizzata in due fasi di lavoro: in cucina e in aula; entrambe
Che cosa succede se un team aziendale si spoglia delle vesti formali del ruolo e indossa il grembiule da cuoco? In una cornice completamente diversa, lontano dalla ruotine lavorativa, alle prese con una delle cucine più prestigiose che si possa
Alla vigilia dell’evento che terremo con i nostri Partner del Gambero Rosso, presso la loro sede di Roma, abbiamo incontrato Camilla Carrega Bertolini, coordinatrice didattica dei corsi, ed esperta di processi formativi per adulti. Con lei abbiamo ideato e progettato