di Rodger Dean Duncan Come abbiamo già esplorato nella prima parte della nostra conversazione con Rosanne Thomas, esperta in etichetta aziendale, la navigazione nel mare mosso delle “buone maniere” può essere complicata. Questa volta indaghiamo il ruolo dell’etichetta nel personal
“C’è qualcosa che sapete ma che non sapete di sapere. Quando scoprite ciò che sapevate, ma che non sapevate di sapere, sapete di poter incominciare.” Milton Erickson Immaginate di salire sulla vostra auto, inserire la chiave, accendere il motore e trovarvi
“Un esperienza di Coaching Creativo molto costruttiva e divertente.” Lo scorso giovedì 21 giugno, un gruppo di coraggiosi nostri ospiti, con il supporto di due noti giornalisti, si è calato nei panni di una redazione all-news per vivere l’esperienza della
Il mondo degli affari non è mai stato più volatile e imprevedibile. Possono sorgere ovunque fonti di concorrenza e di rottura, non solo sconvolgimenti nei prodotti, nei servizi e nella tecnologia, ma anche nei canali di mercato, politica, talento, marchi
La parte più difficile per l’innovazione è l’avvio. Il modo migliore per iniziare è con un evento di Innovation Burst o IBE. L’IBE è un evento breve e mirato con tre obiettivi: – apprendere metodi di innovazione, – fornire esperienza
Oggi abbiamo concluso la quinta edizione del percorso Marketing di se stessi e della propria funzione, presso una delle principali aziende italiane. È stata un’edizione particolarmente interessante perché i partecipanti erano persone con la responsabilità di coordinare colleghi e quindi
Articolo tradotto tratto da IDEO “Why is Design a CEO Matter?” di Tim Brown Fonte: https://designthinking.ideo.com/?p=1575 C’è stato un tempo in cui bastava l’efficienza. Quando il ruolo dell’Amministratore Delegato era quello di ottimizzare il business come se fosse una macchina,
Riceviamo e pubblichiamo direttamente dalla newsletter dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. È partito il 9 Marzo scorso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo il progetto pilota “Food for inclusion”, realizzato con il sostegno dell’UNHCR e volto a fornire competenze
Il livello di intelligenza naturale, misurata spesso da test attitudinali come il test del QI, è generalmente stabile nell’età adulta di una persona. Anche se ci sono metodi per affinare le capacità naturali, come esercitarsi, risolvere puzzle e dormire una quantità
Trigger è un termine inglese traducibile in italiano con “grilletto, innesco” e nel contesto di un processo creativo rappresenta l’elemento che ispira e dà il via al meccanismo di produzione di idee rappresentando in modo efficace il principio del brainstorming