Siamo con Antonio Romano e Giulio Cespites. Il 22 marzo, alla Convention INAREA, abbiamo facilitato il processo creativo di 60 professionisti, suddivisi in 8 gruppi di 7-8 persone, con lo scopo di elaborare una serie di proposte d’intervento in 3
Realizziamo percorsi di team building con la metodologia del Coaching Creativo. I nostri interventi si basano sull’integrazione tra attività ad alto potenziale creativo, durante le quali viene vissuta l’esperienza metaforica del team e momenti di lavoro che puntano a massimizzare
“Sii più grande del tuo compito” Orison Swett Marden AUMENTA LE RISORSE Di quali risorse hai bisogno per realizzare il tuoi obiettivi? Risorse materiali Persone Formazione e apprendimento Risorse interne – competenze personali tratto dal libro “CREARE SOLUZIONI” Edizioni De
“Una volta colte le opportunità si moltiplicano” Sun Tzu Che cosa succederebbe se aumentassimo la nostra visione di tante altre possibilità? Colorare i pensieri e le immagini mentali con diverse alternative, ci porta ad arricchire la nostra realtà e rende
Se il vostro capo dicesse al vostro team: “Consegnatemi 8 progetti diversi di restyling del brand del nuovo cliente in 3 ore, integrando architettura e mondo web “ che cosa rispondereste? Forse qualcuno penserebbe che il capo è impazzito, altri
Per affrontare le nuove sfide sosteniamo il team attraverso le 5 fasi del processo creativo. Realizziamo interventi di Coaching Creativo per ottimizzare i processi organizzativi, aumentare la produttività, e migliorare le performance aziendali.
Scenari, mestieri del futuro i più richiesti e i più pagati, un articolo di Matteo Turricchia, ci racconta la classifica delle professioni più retribuite da qui al 2020. Dagli sviluppatori di software ai chirurghi, fino ai consulenti finanziari, buone opportunità
Non tutte le porte del lavoro sono chiuse, alcune possono essere aperte ed offrire delle opportunità interessanti, come ci racconta la ricerca GreenItaly 2013 di Unioncamere e Fondazione Symbola. Più del 13% dei lavoratori italiani sono legati alla green economy,
Per liberare soluzioni e’ necessario utilizzare lo strumento più importante: il cervello. Con una metodologia e con tecniche che aiutano ad integrare l’emisfero sinistro con quello destro.