Noi tutti siamo grandi fruitori di materiali audiovisivi e possiamo comprendere, quali utenti, le più svariate sfumature di significato, ma in pochi sanno individuarne il sistema di codificazione, ossia le regole con cui i messaggi sono costruiti. Il linguaggio cinematografico
Case study in cui raccontiamo l’intervento di Coaching Creativo realizzato con un team tecnico di un’azienda di servizi. Gli obiettivi di performance, cioè la conclusione di un elevato numero di pratiche e l’abbassamento della giacenza delle vecchie pratiche, sono stati
“Parlare con sicurezza: il segreto sorprendente” di Caroline Goyder voice coach e autrice di libri sulla comunicazione Di cosa parla nel suo speech: In questo divertente e personale discorso Caroline Goyder ci mostra, talvolta attraverso rimandi storici, quali sono i mezzi
“L’importanza dello storytelling” di Garr Reynolds esperto e consulente in comunicazione Di cosa parla nel suo speech: Vuoi realizzare una presentazione efficace? In questa presentazione Garr Reynolds parla dell’importante ruolo che lo storytelling svolge nella preparazione di presentazioni e discorsi
“La magica arte dello storytelling” David JP Phillips famoso speaker mondiale e coach Di cosa parla nel suo speech: La ricetta magica dello storytelling: il cocktail degli angeli. In questo discorso, David JP Phillips applica le scoperte della neuroscienza allo
Le numeroso ricerche nell’ambito delle competenze emotive, effettuate su larga scala sui migliori team aziendali sparsi in tutto il mondo, hanno portato a individuare le caratteristiche più ricorrenti. In particolare gli studi di Daniel Goleman hanno rilevato queste competenze: Spinta
“5 modi di essere leader in un’era di continuo cambiamento” di Jim Hemerling, esperto in cambiamenti organizzativi Di cosa parla nel suo speech: I cambiamenti organizzativi sono spesso visti in maniera negativa dai dipendenti, o perché fatti in un’ottica a
Giovedì 21 settembre una nostra azienda cliente ha scelto di premiare i vincitori di un contest interno con un team building creativo, coinvolgente e produttivo come “Sentire l’azienda”, realizzato in collaborazione con Radio Rock. L’obiettivo aziendale del team building era
Problem solving creativo alla faccia dei limiti estremi Abbiamo trovato interessante questo video, perché tratta di un tema importante come quello dell’innovazione sotto una nuova luce: ottenere cambiamenti significativi, ricavando valore con risorse limitate. Questa è proprio la sfida della nostra
Il Brainwriting è una tecnica complementare al brainstorming, che si può realizzare in diverse modalità. Più specificamente, il Brainwriting è la versione grafica su carta del brainstorming ed è utilizzato per sviluppare nuovi prodotti o per generare idee e progetti