Di fronte a un progetto, ad una decisione o a una criticità, è molto utile cambiare prospettiva e vedere le cosa da un’altra angolatura. Gli “8 modi per cambiare prospettiva” consentono di arricchire il proprio lo stile di pensiero e
L’esame di maturità si avvicina e costringe gli studenti a confrontarsi con i programmi di un intero anno scolastico, per ciascuna materia. Un’impresa impossibile… a meno che non si usi lo studio creativo. Una tecnica che permette di memorizzare fatti
In questa presentazione Prezi illustriamo un intervento di Coaching Creativo per l’empowerment organizzativo realizzato con uno staff di 35 persone. Il percorso svolto tra la fine del 2012 e la fine del 2013, è nato dall’esigenza del responsabile dello Staff
Il 14 maggio ho utilizzato le Carte del Coaching Creativo con una start-up costituita da 3 soci. L’esigenza, inizialmente, riguardava il passaggio da una fase di elaborazione di idee e proposte ad una fase di maggiore attivazione. Ho chiesto loro
Negli ultimi anni coach e formatori hanno dovuto adottare nuove competenze per stimolare il processo creativo dei manager che si occupano di innovazione. Nuove figure emergenti in azienda, come i creative leader, o i catalizzatori dell’innovazione, hanno bisogno di interventi
COSA RENDE FELICE IL CERVELLO Parte 2 Quando il cervello si focalizza solo sulla ricompensa dell’obiettivo, allora rischia di provare un senso di vuoto, una volta passati gli effetti della gratificazione. Se, però, si focalizza sul divertimento della caccia e
Per potenziare le risorse e realizzare cambiamenti a volte basta riflettere sulle risorse che abbiamo già utilizzato nel passato, riattivarle ed utilizzarle per le nuove sfide. con questo metodo di Coaching puoi SPRIGIONARE IL TUO POTENZIALE, CREARE EFFETTI LEVA E
TEAM BUILDING A L’AQUILA Abbiamo realizzato un intenso “Dream Team Centre” con 40 team leader di due Call Centre. Giovani, motivati e pieni di energia, che lavorano con passione e competenza, hanno realizzato straordinarie mappe creative del team e “missioni
Siamo con Antonio Romano e Giulio Cespites. Il 22 marzo, alla Convention INAREA, abbiamo facilitato il processo creativo di 60 professionisti, suddivisi in 8 gruppi di 7-8 persone, con lo scopo di elaborare una serie di proposte d’intervento in 3
Realizziamo percorsi di team building con la metodologia del Coaching Creativo. I nostri interventi si basano sull’integrazione tra attività ad alto potenziale creativo, durante le quali viene vissuta l’esperienza metaforica del team e momenti di lavoro che puntano a massimizzare