06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos SolutionsKairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
Back
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cervello e creatività
  • I 5 passi che aumenteranno la tua creatività e capacità di innovazione

Cervello e creatività

05 Gen

I 5 passi che aumenteranno la tua creatività e capacità di innovazione

  • By kairos.admin
  • In Cervello e creatività, Coaching Creativo, Creative Skills, Design Thinking, Innovazione
  • 0 comment

Articolo tradotto tratto da Entrepreneur Europe

“The 5 Steps That Will Boost Your Creativity and Capacity for Innovation” di Marysol Materán

Fonte: https://www.entrepreneur.com/article/361391

Oggi mi sono imbattuto in un bellissimo articolo sulla capacità creativa di uno dei personaggi che trovo più affascinanti, Albert Einstein, e ho ricordato qualcosa che ho imparato dalla mia professoressa di neuroscienze, la dott.ssa Irena O’Brien, quando mi parlava della scienza che c’è dietro al processo di generazione di intuizioni o a quei “Momenti Aha!” che tutti abbiamo vissuto prima o poi.

Torniamo all’esempio di Albert Einstein, che ha descritto il proprio processo di generazione di questi “Momenti Aha!” come un grande salto speculativo fino a una conclusione, per poi tracciare le connessioni per verificare l’idea.

Ma forse, come me in quel momento, ti stai chiedendo cosa significhi fare un salto speculativo verso una conclusione, e la risposta è pensare a spiegazioni o soluzioni non convenzionali, non ovvie, anche senza logica apparente, e poi come faceva Einstein tracciare le connessioni per verificare l’idea.

Quando Albert Einstein sviluppò la teoria della relatività, fece un enorme balzo rispetto alle leggi tradizionali fino ad allora conosciute. E quando penso a grandi innovatori, come Steve Jobs e la sua idea della creazione del primo iPod, John F. Kennedy e il suo discorso del primo viaggio sulla luna all’inizio degli anni ’60, o Bill Gates e la creazione del primo sistema operativo per personal computer, mi rendo conto che tutti hanno iniziato facendo questi grandi salti “mentali”.

Allo stato attuale, gli scienziati hanno studiato a fondo come il processo di creatività e innovazione funziona all’interno del nostro cervello e quali condizioni possono favorire la comparsa di questi “Momenti Aha” negli esseri umani.

Ci sono 5 passaggi fondamentali di cui voglio parlarti molto velocemente:

  1. Esplorazione. Un cervello creativo è un cervello che è stato esposto a diversi stimoli, apprendimenti, esperienze, che ha una mente aperta e flessibile. Amo pensare, ad esempio, al grande Salvador Dalí, che, ovviamente, era un architetto straordinario, ma a sua volta aveva una grande passione per la natura, la storia, il teatro, la pittura e la letteratura. È stata la combinazione di tutte queste passioni che ha alimentato la sua creatività estrema.
  2. Focalizzazione. Un cervello che, d’altra parte, acquisisce padronanza attraverso la pratica e la ripetizione è anche in grado di trovare soluzioni innovative a problemi complessi in una data area. Uno degli artisti che ammiro di più si chiama Ed Sheeran, una volta in una delle sue interviste gli è stato chiesto come fluisce il suo processo creativo. Ha risposto che trascorre più di otto ore al giorno a scrivere canzoni, può scriverne fino a 10 al giorno, per finire con più di 200 canzoni, di cui solo 12 o 15 sono selezionate per il nuovo album.
    Ha ribadito che su 200 canzoni solo 12 o 15 sono davvero molto buone, ma che il resto fa parte del suo processo creativo. Questo mi ha davvero sorpreso! Ma mi è piaciuto ascoltarlo perché sfata il mito secondo cui a persone come lui viene dato tutto facilmente. Se è vero che hanno un grande talento, la vera magia si verifica nelle ore e ore di dedizione, concentrazione e pratica.
  3. Incubazione. Questa fase, dopo l’esplorazione e la focalizzazione, ci racconta di lasciare riposare quell’idea creativa, quella soluzione che stiamo cercando, magari fare una passeggiata rilassante, meditare, fare il bagno, andare a dormire, schiacciare un pisolino, liberare la mente, fare una piacevole conversazione con qualcuno. È una fase in cui lasciamo che la nostra mente inconscia lavori per trovare una soluzione creativa e innovativa al nostro problema.
  4. Intuizione (Momento Aha!). Secondo lo studio scientifico condotto da J. Kounios e M. Beeman nel 2009 “The Aha! Moment: The Cognitive Neuroscience of Insight”, anche se sembra che questi “Aha! Moment” sono stati improvvisi e scollegati dai precedenti processi di pensiero, gli studi effettuati attraverso l’elettroencefalogramma sono stati in grado di determinare che queste “rivelazioni” –quell’idea creativa e unica che ci viene in mente senza una spiegazione apparente, quella improvvisa comprensione di un problema che stavamo affrontando e la sua corrispondente soluzione, anche la comprensione di un gioco o la risoluzione di un enigma – sono davvero date da precedenti processi di pensiero in diverse aree del nostro cervello.
    Tutte sono state originate dalle fasi precedentemente descritte: esplorazione, messa a fuoco e incubazione.
    Cioè, anche se non possiamo costringerci ad avere questi “Momenti Aha!” in un momento specifico, ciò di cui possiamo essere sicuri è che il processo per essere in grado di mostrarli più frequentemente nella nostra vita è sempre preceduto da: Esplorazione, messa a fuoco e incubazione. Appariranno semplicemente perché questo è il loro naturale processo di accadimento.
    Non è fantastico? Ecco quanto è meraviglioso il nostro cervello.
  5. Monitoraggio o valutazione. Quest’ultima fase consiste nella valutazione analitica di questa nuova idea creativa e nella sua convalida, e per questo utilizzeremo le aree del nostro cervello che sono responsabili del nostro pensiero critico e del nostro processo decisionale.

Spero che conoscere questi 5 passaggi per liberare il tuo processo creativo e di innovazione ti aiuterà molto.

Grazie per essere arrivato qui! Volevo davvero condividere con voi queste informazioni che trovo così affascinanti e così importanti in questi tempi in cui viviamo, in cui la creatività è una delle capacità più potenti che abbiamo per la crescita e l’espansione della nostra vita e dei nostri sforzi.

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione peculiare nei contesti organizzativi....
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Longevità Positiva: il valore di una società che invecchia con saggezza
9 Gennaio 2025

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}