06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos SolutionsKairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
Back
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Coaching Creativo
  • Lean Canvas

Coaching Creativo

26 Set

Lean Canvas

  • By kairos.admin
  • In Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Design Thinking, Facilitare i processi di innovazione, Innovation Coaching, Innovazione, Senza categoria

Il Lean Canvas è lo strumento ideale per chi intende chiarire per la prima volta la propria intuizione su un’idea, un concept innovativo, un nuovo servizio, con uno spirito analitico e strategico al tempo stesso.

WHY

La fase della luna di miele ” di un progetto, di un business o di un’innovazione è quando tutto sembra possibile e realizzabile ed è questo il momento in cui ci si dovrebbe concentrare sui problemi tangibili, altrimenti tutto può risultare vano. Questo strumento ha proprio l’obiettivo di distillare l’essenza del prodotto/servizio per rispondere ai problemi dei clienti.

WHAT

Il Lean Canvas è un riadattamento del Business Model Canvas, realizzato da Ash Maurya autore del libro Running Lean (2010), che consente facilmente di individuare o incrementare le opportunità di successo di un business o di implementazione di un’idea. Seguendo una serie di piccoli step permette di valutare i risultati e di impostare miglioramenti incrementali, riducendo quindi i rischi (e i costi) di insuccesso.

Fonte: https://leanstack.com/leancanvas

HOW

1) Problema. Partire dalla definizione del problema del cliente, possono essere le sue necessità, i jobs-to-be-done cioè i compiti o le attività che cerca di portare a termine, le situazioni e i problemi pratici che deve affrontare, le difficoltà e i vantaggi che cerca di ottenere. Se è stata già elaborata una Mappa del Cliente, inserire gli elementi più significativi per i quali è stato ideato il concept.

2) Segmenti di clientela. Elencare e descrivere in sintesi quali sono i clienti per i quali viene generato valore con il concept. Descrivere anche le caratteristiche del cliente ideale che può sperimentare il concept.

3) Proposta di Valore. Descrivere in che cosa si differenzia il concept e qual è il valore che genera per i clienti. Descrivere il modo in cui ha un impatto sulla vita del cliente e su ciò che lo guida, come e per che cosa è utile e il modo in cui procura dei benefici.

4) Soluzione. Descrivere che cosè il concept e quali sono le sue specifiche: come funziona, caratteristiche tecniche etc..

5) Alternative esistenti. Indicare come sono stati risolti gli stessi problemi fino a questo momento, e quali sono le alternative al concept.

6) Canali. Individuare i canali di comunicazione preferiti dai clienti. In che modo comunicare, far conoscere la proposta.

7) Vantaggio ingiusto. Trovare idee che rendano difficile ai competitor copiare la soluzione.

8) Metriche chiave. Stabilire quali sono gli indicatori misurabili che mostrano se la soluzione funziona o meno.

9) Flussi di fatturato. Individuare le fonti di entrate ed eventualmente una previsione sulla quantità.

10) Struttura dei costi. Stabilire quali sono i costi fissi e variabili.

11) Concetto breve. Creare un’analogia per raccontare la proposta, una metafora.

WHAT IF

Sia che si tratti di presentare un elevator pitch agli investitori o di fornire un aggiornamento alla propria squadra o al proprio consiglio di amministrazione, gli strumenti di presentazione incorporati di Lean Canvas consentono di documentare e comunicare in modo efficace i propri progressi.

solutions-canvas-11

(Clicca sull’immagine per ingrandire il canvas)

Per approfondire: Innovation Coaching

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione peculiare nei contesti organizzativi....
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}