06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos SolutionsKairos Solutions
  • Kairos Group
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
Back
  • Kairos Group
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Coaching Creativo
  • Non accelerare l’innovazione, falla scoppiare

Coaching Creativo

18 Giu

Non accelerare l’innovazione, falla scoppiare

  • By kairos.admin
  • In Coaching Creativo, Costruire team innovativi, Facilitare i processi di innovazione, Innovation Coaching, Innovazione

diz-play-31367-unsplash

La parte più difficile per l’innovazione è l’avvio. Il modo migliore per iniziare è con un evento di Innovation Burst o IBE. L’IBE è un evento breve e mirato con tre obiettivi:

– apprendere metodi di innovazione,
– fornire esperienza pratica,
– generare risultati concreti.

In breve, l’IBE è un ottimo modo per iniziare.

Ci sono un paio di tipologie di IBE, ma il più comune è quello di una giornata, in cui un piccolo gruppo eterogeneo si riunisce per esaminare uno spazio di progettazione limitato e creare nuove idee. Inizialmente, uno degli autorevoli leader dell’azienda spiega al gruppo di lavoro l’importanza della giornata, come questa si adatta agli obiettivi della società, e definisce le aspettative, poiché ci sarà un rapporto a fine giornata per verificare i risultati. Durante l’evento, il gruppo di lavoro riceve diverse sfide di progettazione e utilizza strumenti / metodi di innovazione, crea nuovi concetti e costruisce “prototipi pensanti”. L’IBE termina con un rapporto ai leader aziendali, in cui il gruppo di lavoro identifica progetti e idee brevettabili adatti ad un successivo sviluppo. I leader dell’azienda ascoltano le raccomandazioni del gruppo e definiscono le azioni future.

La chiave del successo è la preparazione. Per prepararsi, lo spazio progettuale interessante viene identificato utilizzando molteplici input: obiettivi di crescita aziendale, nuovo sviluppo del mercato, stato della tecnologia, panorama competitivo e progetti importanti che potrebbero beneficiare delle nuove tecnologie. E una volta identificato lo spazio di progettazione, viene selezionato il gruppo di lavoro corretto. È meglio mantenere il gruppo ridotto ma diversificato, con diverse importanti funzioni aziendali rappresentate. Al fine di cambiare il modo di pensare, l’IBE si svolge in un luogo diverso da quello in cui viene svolto il lavoro quotidiano, fuori sede. E viene fornito buon cibo per aiutare il gruppo di lavoro a sentire che l’IBE è un momento speciale.

La parte più difficile e più importante della preparazione è la scelta del giusto spazio di progettazione. Poiché il processo selettivo inizia dagli obiettivi aziendali, lo spazio di progettazione sarà in linea con le priorità dell’azienda, ma richiede che il tutto sia ben connesso. Il primo passo è definire il meccanismo operativo in base all’obiettivo di crescita. Vuoi un nuovo prodotto o processo? Un nuovo mercato o modello di business? Il prossimo passo è scegliere se vuoi migliorare ciò che hai (miglioramento discontinuo) o rendere obsoleto il tuo prodotto migliore (disruption). Successivamente, viene definito lo stato attuale, sapendo che il punto di partenza è più importante della destinazione. La tecnologia è matura? Cosa cambierà ulteriormente? Com’è l’economia nella regione di interesse? Quindi, con tutte queste informazioni, vengono scelte diverse linee di evoluzione importanti. Da questo momento, esistono sfide progettuali ed è il momento per l’evento.

stefan-stefancik-257625-unsplash

L’idea alla base dell’IBE è l’approccio build-to-think e i suoi elementi costitutivi sono proprio le sfide di progettazione. Il gruppo di lavoro riceve una breve presentazione su uno strumento di innovazione e utilizza immediatamente lo strumento in una sfida di progettazione. Al gruppo viene fornita una breve descrizione della sfida (che è specificamente costruita per costringere il gruppo a un pensiero familiare), viene dato loro un tempo irragionevolmente breve, 15-20 minuti, per creare soluzioni e costruire prototipi. Il limite di tempo è uno dei metodi per generare esplosioni di creatività. L’output può essere uno story board o un modello fisico costruito con i materiali a disposizione – ad esempio, nastro adesivo, carta, cartone. Il gruppo descrive quindi l’idea alla base del prototipo e il problema che risolve. Un telefono cellulare viene utilizzato per catturare la spiegazione e il video viene utilizzato nella sessione di report. Il processo viene ripetuto una o due volte, in base ai vincoli temporali e alla natura delle sfide di progettazione.

Circa un’ora prima del rapporto, il gruppo di lavoro organizza e razionalizza i nuovi concetti e li classifica in base al loro impatto e allo sforzo necessario. Quindi individuano uno o due progetti degni di essere portati avanti ed elaborano un piano d’azione. Le idee selezionate, i consigli del gruppo e i loro piani d’azione sono presentati durante il report.

Durante la presentazione, i leader aziendali ascoltano le riflessioni del gruppo di lavoro e danno un feedback. La loro opinione sul lavoro del gruppo è cruciale. Con il linguaggio giusto, il momento del report è prezioso per i leader per creare una cultura dell’innovazione sana. Quando i nuovi comportamenti e i nuovi modi di pensare vengono lodati, la cultura dell’innovazione si radica nelle persone e nelle organizzazioni. In questo modo, la cultura desiderata può essere costruita e nuovi comportamenti diventano comportamenti quotidiani.

rawpixel-659501-unsplash

L’innovazione è molto più di un evento Innovation Burst, ma questo è certamente un elemento fondamentale. Dopo la pubblicazione, i risultati dell’IBE devono essere incanalati in progetti successivi che vanno pianificati, gestiti ed eseguiti. E mentre le nuove idee si avviano alla commercializzazione, il focus del lavoro migra verso la fabbrica e la forza vendita.

Gli eventi IBE sono progettati per superare i tre più comuni ostacoli all’innovazione:

• non c’è tempo per fare innovazione;

• mancano le conoscenze per fare innovazione (anche se spesso non si dice);

• fare innovazione partendo dal brainstorming è una perdita di tempo.

Per ovviare al problema del tempo, gli eventi IBE sono brevi. Per affrontare il divario di conoscenze, la formazione è parte dell’evento. E per smontare la credenza che sia una perdita di tempo, alla fine della giornata c’è un output tangibile, e quella produzione è direttamente in linea con gli obiettivi di crescita dell’azienda.

È emozionalmente impegnativo fare un lavoro che distrugge il modello di business e invalida i tuoi migliori prodotti, ma è così che funziona con l’innovazione. Per essere motivato a farlo, pensa a questo: se il tuo modello di business sta diventando obsoleto, è meglio cambiarlo piuttosto che perdere la tua competitività.

 

di Mike Shipulski

Fonte: http://innovationexcellence.com/blog/2018/06/11/dont-accelerate-innovation-burst-it/

Traduzione di Claudia Ciccarese

 

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione peculiare nei contesti organizzativi....
Trasforma le tensioni in opportunità di successo
21 Marzo 2025
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}