06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos SolutionsKairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
Back
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Business Communication
  • Il brand e la reputazione: l’influenza dei comportamenti umani

Business Communication

23 Mag

Il brand e la reputazione: l’influenza dei comportamenti umani

  • By kairos.admin
  • In Business Communication, Communication Skills, Retail, Retail

Ogni azienda è un brand e costruisce, sulla base dell’esperienza dei propri clienti, la credibilità e la reputazione che la rendono unica e differente dalle altre.

Ma basta lavorare sul brand aziendale per comunicare in modo autentico ed efficace il proprio store? Secondo la nostra esperienza non è più così, perlomeno se consideriamo che chi acquista è spesso un “nativo digitale”.

La comunicazione non passa più per messaggi che vanno da strutture impersonali come le aziende e le organizzazioni verso i clienti; questi ultimi, infatti, sono persone e vogliono parlare con altre persone. Non basta più ricevere una email da un fantomatico servizio clienti.

La questione del brand aziendale, quindi, cambia forma in modo rapido e sono sempre più i collaboratori, i dipendenti e i manager delle aziende a veicolare il messaggio e l’identità aziendale, attraverso i social network, le presentazioni ai convegni, le attività di formazione e di informazione.

Il lavoro importante da fare in azienda è quindi quello di aiutare i manager e i dipendenti chiave a curare il proprio personal brand. Immaginiamo, infatti, che effetto possa produrre un messaggio, proveniente dall’account di un manager di uno store o di un’azienda produttrice, quando non è adeguato e coerente con il brand aziendale…

Fino a qualche anno fa un commento “infelice” rimaneva nelle mura di una casa o al  massimo nel ristorante o nel locale dove un manager poteva parlare informalmente con un conoscente o un amico…. oggi lo stesso messaggio può fare il giro d’Italia in pochi istanti.

Ogni volta che un cliente vive un’esperienza con un’azienda, attiva alcuni neuroni specifici che creano una sorta di marchio di quell’esperienza (marcatori neurosomatici); questi neuroni vengono attivati ogni volta che il cliente stesso torna in contatto con l’azienda: questo fenomeno può essere attivato anche da un semplice contatto con un manager o un dipendente di quella stessa azienda e diffondersi in modo “virale”.

 Il brand è quindi ancorato nella mente e non negli occhi del cliente.

Ogni brand è legato alla reputazione che è in grado di suscitare nella mente del cliente, attraverso la stima, l’ammirazione, la fiducia e i sentimenti che provoca.

Quanto pesa la comunicazione sulla reputazione aziendale? Secondo il Reputational Institute, il 68% di essa è legata al brand aziendale e soltanto il 32% ai prodotti. Altro dato interessante è che il 52% del valore di mercato di un’azienda passa per le performance operative e addirittura il 48% per fattori non finanziari.

Per il vostro cliente, infatti, conta più chi siete di cosa vendete; quali sono i rischi per la vostra reputazione aziendale? La maggior parte di essi, secondo il Reputational Institute riguardano illeciti di vario genere, maltrattamenti sui dipendenti, aumenti di prezzi, richiami ripetuti dei prodotti, lavoro minorile nelle aziende fornitrici e altre cose di questa tipologia. Anche la comunicazione però gioca un ruolo importante nella reputazione, pensiamo soltanto alla questione delle comunicazioni omofobiche o incoerenti con i valori dell’azienda.

La reputazione, infatti, è un legame emotivo, alimentato non solo dall’azienda, ma anche da manager e collaboratori e da come questi comunicano; per questo è tanto importante allenare il modo in cui trasmettono messaggi nella vita reale e in quella virtuale.

Gli studi sul personal branding suggeriscono di costruire la propria comunicazione sui punti di forza, sulle qualità distintive, sul valore offerto. La concorrenza è alta ed è possibile emergere grazie alla personalità che comunichiamo, e ciò può essere allenato, sviluppato, per contribuire alla crescita del proprio brand come manager e di quello della propria azienda.

Simone Piperno

Fonte: https://www.biancoebruno.it/rivista-digitale-in-pdf?task=document.viewdoc&id=17

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Come i retailer possono governare il fenomeno delle grandi dimissioni e gestire la frustrazione dei clienti

  • 19 Luglio 2023
  • by kairos.admin
  • in Communication Skills
Articolo tratto da Solutions Review “Frustrated customers and the great resignation: Tech Solutions for Retailers” “Can Automation Tools Help...
I vantaggi e gli svantaggi dei virtual teams
13 Luglio 2020
Come parlare con un dipendente che non sta raggiungendo i propri obiettivi
24 Marzo 2020
Case study. Sentire l’Azienda
3 Dicembre 2019

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}