06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos SolutionsKairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
Back
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Senza categoria
  • “Corto in Team” Milano: il resoconto dell’evento

Senza categoria

30 Apr

“Corto in Team” Milano: il resoconto dell’evento

  • By kairos.admin
  • In Senza categoria

Nelle aule del Master in Marketing di Publitalia ’80, presso la sede di Mediaset, abbiamo trovato uno scenario ideale per l’evento “Corto in Team”, nato dalla collaborazione in rete di diverse realtà come Officine Ciak, Studio Beretta, Bianco e Bruno e Kairòs Solutions.

All’interno di tale location, sotto la guida della nota regista televisiva Franza Di Rosa, gli ospiti dell’evento sono stati liberi di muoversi, spaziando con la fantasia e scegliendo il set in cui realizzare un corto girato con lo smartphone, ormai lo strumento principe per la produzione di racconti per immagini.

4e544dee-a92b-47e9-b59f-a8a97e33f61d

Franza Di Rosa è conosciuta per aver diretto spettacoli televisivi satirici di grande successo come La TV delle Ragazze, Avanzi, Tunnel, Pippo Chennedy Show ed altri ancora, insieme ad un fantastico team di autori e attori capitanato dai fratelli Guzzanti, Serena Dandini, Lella Costa, Susy Blady, Cinzia Leone, Angela Finocchiaro e Stefano Masciarelli, per citarne alcuni. Questo team eclettico e creativo ha sviluppato un nuovo linguaggio televisivo basato su una apparente improvvisazione che poggia invece su una solida trama: una sorta di ossimoro televisivo, fatto di talento e creatività.

Franza ha inizialmente stimolato i partecipanti attraverso una serie di immagini tratte dal grande classico di Kubrick, Shining, con la finalità di apprendere le tecniche della grammatica filmica e prepararsi a pianificare in modo più consapevole come utilizzare le diverse inquadrature per raggiungere scopi diversi.

Accompagnati dalla regista Di Rosa nelle diverse fasi della costruzione di un corto, dalla nascita dell’idea al montaggio, ed entrando nelle dinamiche specifiche dei differenti ruoli che si alternano nel processo di elaborazione e produzione, i partecipanti hanno potuto testare le loro doti di registi, scenografi, cameraman e attori in modo creativo e professionale, supportati dai feedback costanti della regista.

Per costruire le trame in modo condiviso e originale, i partecipanti hanno utilizzato le tecniche del Coaching Creativo, come lo Storyboard ispirato a Walt Disney e alle modalità con cui elaborava idee e progetti, oppure il brainwriting, una modalità alternativa al brainstorming utile per far partecipare tutti al processo creativo e per produrre un numero esponenziale di idee in poco tempo (8 partecipanti= 64 idee in 5 minuti).

schermata-2018-04-30

Ritornando al contesto aziendale di cui ci occupiamo come formatori e coach, quando un team è impegnato in uno scenario metaforico come avviene nei team building, mette in atto senza rendersene conto, le stesse dinamiche relazionali e operative che agiscono nelle normali giornate lavorative. Durante la metafora, però, il team, pur replicando tali dinamiche, lo fa in una modalità più leggera e creativa producendo un cambiamento nella “mappa” dell’esperienza; alla consueta immagine della realtà limitante e in alcuni casi svalutante, infatti, il gruppo aggiunge nuove informazioni e nuove opzioni di comportamento nel modo di comunicare, relazionarsi, gestire i problemi, trovare idee, valorizzare le differenze tra le persone…

Per questa ragione, il lavoro basato su scenari metaforici è assai efficace per creare le condizioni utili per il cambiamento; è importante sottolineare, però, che vivere una nuova modalità di lavoro, sebbene più divertente e appassionante, non basta di per sé per attivare il miglioramento o lo sviluppo di nuove condizioni, anzi se non è adeguatamente analizzata e trasformata in un piano d’azione, può risultare addirittura frustrante per i partecipanti.

cof

Per valorizzare a pieno un team building, infatti, occorre svolgere un lavoro di riflessione guidata che porta i partecipanti ad analizzare le reazioni rispetto all’esperienza, individuando aspetti gratificanti, motivanti ed efficaci; poi, è importante delineare le diverse tipologie di apprendimento conseguite e immaginare come trasferirle concretamente e attivamente al proprio lavoro, pianificando i risultati specifici che si vogliono ottenere.

Ed è proprio questa ultima parte dell’attività che, insieme all’output tangibile rappresentato dai cortometraggi, rende “Corto in Team” una metodologia coinvolgente per le persone ma anche proficua dal punto di vista lavorativo, in quanto volutamente legata alla realtà quotidiana dei partecipanti.

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Trasforma le tensioni in opportunità di successo

  • 21 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Benessere Organizzativo
Nel contesto lavorativo, l’interazione quotidiana tra le persone può generare incomprensioni e divergenze; le pressioni legate a scadenze, ruoli...
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Il tuo team ha perso la strada? Vision, Mission e Purpose Statement
25 Settembre 2024
Guidare la tua squadra durante tempi incerti
4 Maggio 2020

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}