06 92 95 7552
info@kairossolutions.it
Kairos SolutionsKairos Solutions
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
Back
  • Soluzioni
    • Identity & Strategy
    • Engagement & Corporate Behaviour
    • Innovation & Change
    • Empowerment & Development
    • Branding & Integration
  • Scuola Di Coaching Creativo
  • Presentazione
  • Blog
  • Podcast
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Change Management
  • Scoprire le alchimie della cucina per creare integrazione in azienda

Change Management

16 Apr

Scoprire le alchimie della cucina per creare integrazione in azienda

  • By kairos.admin
  • In Change Management, Coaching Creativo, Communication Skills, Cooking Team Building, Team building

Uno dei momenti più complessi e critici per un’azienda avviene quando si fonde con un’altra ed inizia una fase di integrazione di processi, strumenti e soprattutto PERSONE. È proprio questo il “bene” più difficile da combinare e unire insieme, come sanno tutti quelli che si sono cimentati con questa complessa opera “alchemica”. Ogni gruppo non vuole cambiare perché… ha sempre fatto così. Le persone temono di perdere posizioni di potere e la gestione delle informazioni: smarrire, di punto in bianco, quello che avevano conquistato!

Si innescano meccanismi di difesa, in alcuni casi aggressivi, in altri passivi e rigidi, una situazione difficile da gestire. Proprio quando la creatività potrebbe ispirare nuove idee, soluzioni, nuovi modi di lavorare e mettere insieme le competenze di ognuno… si affacciano diversi “killer”: paura, diffidenza, lotte di potere.

Abbiamo lavorato con un’azienda che, in seguito ad una fusione con un’altra, ha l’obiettivo di integrare i rispettivi team Risorse Umane; tutto è partito con un team building all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, un partner che da anni condivide con noi un lavoro sui temi della sostenibilità e della biodiversità umana.

scuoladicunia3

Carol Povinga, responsabile del Food Lab ha accompagnato i partecipanti in un viaggio di esplorazione nella cucina galenica per riscoprire come un piatto davvero gustoso, nutriente e salutare, debba contenere in sé 4 elementi: caldo, freddo, umido e secco… sembra difficile?

Allora pensate ad uno dei piatti più consumati durante l’estate: prosciutto e melone, il primo caldo e secco, il secondo freddo e umido. Forse non piacerà a tutti, ma quelli che lo apprezzano lo cercano proprio quando, durante una giornata di sole, dopo un bel bagno, vogliono tornare ad apprezzare la spiaggia leggeri e… snelli.

Alla cucina galenica si è aggiunta poi la descrizione della scienza del food pairing, che si basa sulla “somiglianza” delle molecole per abbinare i cibi: carne e cioccolato sono ingredienti tipici di prelibati arrosti, oppure melanzane e cioccolato rappresentano la base di uno dei più particolari dolci siciliani. Cibi apparentemente diversi, ma che, in realtà, contengono un patrimonio genetico similare.

scuoladicucina5

Strani abbinamenti e consistenze che richiamano l’integrazione di sapori e di… saperi… si, perché oltre che gli ingredienti culinari, la filosofia del food pairing può guidarci nell’integrare persone, solo apparentemente differenti e distanti, ma in realtà capaci di portare un arricchimento di idee e di esperienze in un’organizzazione: occorre soltanto trovare una chiave per metterli insieme.

Proprio come in chimica, la mescolanza di due sostanze può avvenire in forma completa, parziale o nulla, anche nelle relazioni umane avviene questo fenomeno; la variabile principale è la stessa per entrambi i processi: la temperatura.

Nel team building siamo andati alla ricerca di questa variabile, dando forma e sostanza alla temperatura, trovandola nella fiducia reciproca, nella comunicazione trasparente, nell’entusiasmo di coinvolgere e condividere.

Le persone hanno composto 6 brigate e hanno creato composizioni originali e creative, utilizzando 3 ingredienti per ogni piatto e scambiando risorse tra loro, con l’intento di sviluppare un menù completo in due ore di lavoro.

scuoladicucina1

La prima fase dell’integrazione è stata compiuta, abbiamo ricercato la giusta temperatura e poi lavorato per scoprire insieme quali apprendimenti avessero acquisito dall’esperienza, quali modi di comunicare fossero trasferibili nel lavoro di tutti i giorni per facilitare il processo di unificazione dei due team e quali risultati definire.

Il viaggio è all’inizio ed ora potremo convergere verso un lavoro indirizzato a generare, creativamente, strategie di integrazione e di azione, utilizzando un’altra delle nostre tecniche preferite, il multischemo, di cui torneremo a parlare in un prossimo post.

  • Share:
kairos.admin

You may also like

Il costo sommerso dei conflitti aziendali: un fattore critico per la competitività

  • 28 Marzo 2025
  • by kairos.admin
  • in Articoli
Il conflitto è una componente fisiologica e inevitabile delle dinamiche relazionali, che assume una connotazione peculiare nei contesti organizzativi....
Manager 4.0: domina il cambiamento con il feedback continuo.
12 Febbraio 2025
Leadership empatica: allena la tua intelligenza emotiva per fare la differenza.
12 Febbraio 2025
Trasformare il mismatch in opportunità: creare sinergie per crescere insieme
4 Dicembre 2024

Categorie

  • – Management by Coaching
  • – Management della formazione
  • – Train the Trainer
  • Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Brainstorming
  • Brainwriting
  • Business
  • Business Communication
  • Business Communication
  • Call Center
  • Career Coaching
  • Cervello e creatività
  • Cervello e creatività
  • Change Management
  • Coach di se stessi
  • Coaching
  • Coaching Cast – Il podcast del Coaching Creativo
  • Coaching Creativo
  • Coaching SCORE Card
  • Coaching SCORE Card
  • Communication Skills
  • Cooking Team Building
  • Costruire team innovativi
  • Creative Skills
  • Design Thinking
  • Eventi
  • Facilitare i processi di innovazione
  • Fondi interprofessionali
  • Formazione Finanziata
  • Foto
  • Il Sistema 4MAT
  • Innovation Coaching
  • Innovazione
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • International Coaching Network
  • Leadership Skills
  • Libri
  • Luoghi che promuovono salute (WHP)
  • Management delle formazione
  • Multimedia
  • Newsletter
  • Obiettivo acquisizione
  • Performance
  • Problem Solving
  • Pubblicazioni
  • Public Speaking
  • Retail
  • Retail
  • Senza categoria
  • Slide
  • Strategic Skills
  • Sviluppo Business
  • Team building
  • Team work
  • Temi
  • Total Worker Health (TWH)
  • TRIZ
  • Video

Copyright @2020 Kairòs Solutions – P.iva 12226691009

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}